Mark Cohen

Book Review Mark Cohen – Calzini alti

© Marco Cohen

GOST presenta “Calzini alti”, una raccolta di foto per lo più inedite di New York City scattate dal famoso fotografo americano Mark Cohen.


─── di Josh Bright, 20 maggio 2025

Nato nella piccola città di Wilkes-Barre, in Pennsylvania, Cohen è una rarità tra i fotografi di strada della sua epoca. Mentre molti cercavano l'ispirazione inesauribile di New York, Cohen rimase a Wilkes-Barre per gran parte della sua vita. 

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Donna con la mano nella borsa, New York, anni '1970


Il suo stile inconfondibile, caratterizzato da primi piani intrusivi, ha influenzato una schiera di fotografi rinomati, tra cui Bruce dorato e martinparr, è stata forgiata in questa piccola e modesta cittadina.

Tuttavia, nel luglio del 1973, Cohen trascorse un breve ma prolifico mese a New York, alloggiando in una stanza del dormitorio mentre frequentava un workshop di produzione cinematografica alla New York University. Le sue lezioni erano brevi, quindi trascorreva il tempo libero vagando per le strade della città, fotografando senza sosta, un'abitudine che avrebbe segnato la sua carriera. La maggior parte delle immagini che scattò in quel periodo rimase inedita, fino a oggi.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Ragazzo con un pezzo di legno. New York, anni '70.
In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Uomo che fuma e beve caffè


L'estate del 1973 segnò un momento cruciale nella storia di New York. Sebbene la crisi finanziaria su vasta scala che avrebbe quasi portato la città alla bancarotta non si sarebbe manifestata prima di qualche anno, la città stava già mostrando segni di declino. Tagli al bilancio, infrastrutture in rovina e disoccupazione crescente stavano facendo sentire i loro effetti. I tassi di criminalità erano in aumento e sempre più famiglie in ascesa sociale si trasferivano in quartieri residenziali più tranquilli, mentre i famigerati incendi del Bronx, dove i proprietari bruciavano le loro proprietà per ottenere i risarcimenti assicurativi, erano solo all'inizio.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen.


In mezzo a questo caos, Cohen scese in strada, catturando la vita quotidiana con il suo stile caratteristico, dinamico e diretto.

I fotografi di strada sono lodati per la loro capacità di "vedere" le inquadrature, isolando una piccola sezione rettangolare della scena più ampia che hanno davanti. Cohen, tuttavia, ha portato questo concetto a un livello superiore. I volti vengono spesso tagliati o ritagliati in modo drastico, lasciando solo frammenti di espressione.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Ragazzo con la mano nella macchinetta delle caramelle


Non c'è una narrazione logica e lineare. Le immagini si dispiegano in un caotico mosaico di arti e cemento, una collisione dinamica e frenetica – molto simile alla vita per le strade di New York all'epoca – ognuna è una piccola parte di una storia più ampia, che possiamo solo immaginare.

Si può quasi percepire la densa umidità estiva, la pelle maculata di sudore in mostra, la puzza di spazzatura che costeggiava le strade (conseguenza diretta dei tagli al bilancio e della cattiva gestione della città che hanno portato a ritardi nei servizi igienici e, infine, a scioperi dei lavoratori frustrati).

È viscerale e cruda, a tratti sporca, ma è anche la New York che molti desiderano: caotica, ma viva.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Uomo in bicicletta


I suoni della disco riecheggiavano nei club nascosti, le strade e i vagoni della metropolitana ricoperti di graffiti, e gli artisti trasformavano paesaggi urbani decadenti in capolavori caleidoscopici. Emersero gruppi punk, sfacciati e ribelli, ritagliandosi un posto nell'energia frenetica della città. In questo momento di frattura, tutti questi mondi si scontrarono, preparando il terreno per rivoluzioni culturali che avrebbero definito i decenni successivi, un'epoca difficile da immaginare, ora sepolta sotto le strade sterilizzate e globalizzate di oggi.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Treno della metropolitana con graffiti, New York, anni '1970


Forse Cohen non era a conoscenza dei profondi cambiamenti culturali, sociali ed economici in atto, o forse non gliene importava. È sempre stato una figura enigmatica, disinteressata a tendenze o movimenti. Ma nel suo modo unico, e a volte controverso, cattura lo spirito del tempo.

In bianco e nero street photography di Mark Cohen. Calzini bianchi


Calzini bianchi È avvincente ed evocativo. È caotico e accattivante: è la quintessenza di Cohen. Un piccolo ma significativo contributo alla miniera d'oro che è New York. street photography.

 

Tutte le immagini © Mark Cohen

Calzini alti
è pubblicato da GOST ed è disponibile tramite il loro di LPI.

Centro preferenze sulla privacy
The Independent Photographer

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web o aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Biscotti strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

3rd Cookie di terze parti

Utilizziamo cookie di terze parti, inclusi strumenti come Google Analytics e Meta Pixel, per aiutarci a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito web. Questi cookie possono tracciare la tua attività su altri siti web e vengono utilizzati per analisi, monitoraggio delle prestazioni e scopi pubblicitari.

Abilitare questi cookie ci aiuta a migliorare la tua esperienza e a fornirti offerte e contenuti pertinenti. Puoi disattivare l'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie.