Il più grande paese del mondo, la Russia si presenta come una nazione feroce e orgogliosa, che si estende attraverso l'Asia settentrionale e l'Europa orientale, quasi come un continente in sé, distinto e unico in ogni modo.
Sebbene la rappresentazione occidentale generale della nazione sia spesso parziale, non si possono negare i notevoli risultati raggiunti dalla Russia negli ultimi 200 anni. L'era sovietica ha visto alcuni dei risultati tecnologici più significativi del 20 ° secolo, incluso il lancio dei primi umani nello spazio durante la corsa allo spazio. Così com'è oggi, la variegata geografia della Russia, che va dalle tundre alle spiagge subtropicali e alla ricca storia culturale, lo rende uno dei luoghi più interessanti da fotografare al mondo.
1. Rob Hornstra - Dal progetto Sochi, Sochi, 2012
L'artista olandese Rob Hornstra concentra la sua pratica principalmente sulla Russia e su altre nazioni ex sovietiche circostanti. Nel 2007, insieme allo scrittore e regista Arnold van Bruggen, Hornstra ha iniziato l'ambizioso progetto Sochi. Fare pratica "Giornalismo lento" sono tornati più volte nella regione di Sochi per confrontarsi con questo luogo piccolo e complicato che si è trovato sotto i riflettori dei media internazionali in vista dei Giochi Olimpici del 2014.
L'approccio di Horstra combina la fotografia trovata con la ritrattistica contemporanea e la narrazione di documentari, con vari capitoli incentrati su diversi argomenti cardine.Questa serie ha vinto il 1° Premio nella categoria Arti e intrattenimento ai World Press Photo Awards 2012.
2. Sergey Prokudin-Gorsky - Taglialegna, Vytegra, 1909
Sergey Mikhaylovich Prokudin-Gorsky è stato un pioniere della fotografia a colori all'inizio del XX secolo in Russia. Sia un chimico che un fotografo, Prokudin-Gorsky ha formulato un piano per "Istruisca gli scolari russi con le sue 'proiezioni ottiche a colori' della vasta e diversificata storia, cultura e modernizzazione dell'impero." Dotato della conoscenza dei progressi tecnologici che erano stati fatti nella fotografia a colori e di una camera oscura speciale per vagoni ferroviari fornita dallo zar Nicola II, Prokudin-Gorskij documentò l'Impero Russo dal 1905 al 1915 circa.
Il suo lavoro offre un ritratto colorato di un mondo perduto, prima dell'inizio della prima guerra mondiale e della rivoluzione russa. È un paese di fiorente industria, con ferrovie e fabbriche che conducono alla modernizzazione, ma dove i costumi e le tradizioni della società sono intatti, un mondo prima della globalizzazione.
3. Thomas Dworzak - Ragazza con palloncini. Grozny, Cecenia, 2002.
Thomas Dworzak era in prima linea a fotografare la prima guerra in Cecenia quando iniziò nel 1994. Era scoppiato un conflitto tra i separatisti ceceni e le forze federali russe, che tentarono di prendere il controllo delle regioni montuose della Cecenia ma furono respinti dai guerriglieri nonostante i loro enormi vantaggi in termini di potenza di fuoco, manodopera e armi. Anche se un trattato di pace è stato firmato nel 1997, il conflitto è scoppiato di nuovo nel 1999. Diverse migliaia di persone sono morte, rendendo entrambe le guerre alcuni degli eventi più significativi della storia russa moderna.
Dopo il secondo conflitto, Dworzak era di nuovo presente per registrare le conseguenze. In questa immagine in movimento possiamo vedere la devastazione causata dal conflitto. I palloncini della ragazzina sono l'unica fonte di colore all'interno della cornice, si porta le mani al viso in un gesto di quello che può sembrare solo un lutto. È una surreale giustapposizione di tristezza e speranza, come se la ragazza stessa significasse pace in una regione turbolenta.
4. Andrei Tarkovsky - Polaroid senza titolo, 1979-1984
“Il compito del regista è ricreare la vita, il suo movimento, le sue contraddizioni, le sue dinamiche e conflitti. È suo dovere rivelare ogni briciola della verità che ha visto ... "
Spesso citato come il più grande regista di tutti i tempi, l'autore russo, Andrei Tarkovsky, ha ricevuto i più grandi riconoscimenti nell'industria cinematografica. Preso tra il 1979-1984 negli anni prima della sua prematura morte, il recente ritrovamento di una cache delle immagini polaroid di Tarkovsky è stata una scoperta entusiasmante sia per la comunità cinematografica che per quella fotografica. Nello spirito dei suoi film, le polaroid catturano la natura e la luce nel modo affascinante che satura i suoi film. Queste immagini sono frammenti di un visionario che potrebbe trasformare i sogni in realtà, anche con un clic di una persiana.
5. Shepard Sherbell - The agosto Coup, Mosca, 1991
Il colpo di stato dell'agosto 1991 fu un tentativo da parte dei membri del governo dell'Unione Sovietica di prendere il controllo del paese dal presidente sovietico Mikhail Gorbachev. I golpisti erano membri della linea dura del Partito Comunista dell'Unione Sovietica che erano contrari al programma di riforme di Gorbaciov che aveva negoziato che aveva decentralizzato gran parte del potere del governo centrale nelle repubbliche.
Sebbene il colpo di stato sia crollato in soli due giorni e Gorbaciov sia tornato al governo, l'evento ha destabilizzato l'Unione Sovietica ed è ampiamente considerato che abbia contribuito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica.
6. Emmanuil Yevzerikhin - Khorovod per bambini ("Children's Round Dance"), Stalingrado, 23 agosto 1942
Questa immagine riconoscibile di una fontana trasmette le rovine della battaglia di Stalingrado giustapponendo un gioioso monumento di bambini che ballano intorno a un coccodrillo e gli edifici in fiamme della città sullo sfondo. Il giorno in cui è stata scattata la fotografia, circa 40,000 civili hanno perso la vita a causa degli attacchi aerei nazisti, secondo le statistiche ufficiali. La battaglia di Stalingrado è stata una delle più sanguinose della storia, con quasi 2 milioni di vittime.
Nella visione apocalittica di Evzerinkhin, la vita com'era prima è stata capovolta. L'immagine, che è diventata un commento di guerra, suggerisce che gli unici bambini sopravvissuti alla guerra sono fatti di cemento.
7. Fotografo sconosciuto - La rivoluzione bolscevica, 1917
La rivoluzione russa del 1917 smantellò l'autocrazia zarista e portò all'ascesa dell'Unione Sovietica. Guidati da assemblee della comunità di base chiamate "soviet", che erano per lo più persone delle classi lavoratrici industriali urbane, erano guidate da Vladimir Lenin e dalla sua banda di rivoluzionari. Questo esempio di censura e propaganda è uno dei più importanti esempi di "photoshopping" dei primi del XX secolo e fa riaprire il dibattito in corso sulla natura della verità e della fotografia.
8. Alexsander Rodchenko - Vladimir Mayakovsky, 1924
Alexsandr Rodchenko è stato uno dei fotografi più acclamati della Russia, che ha anche lavorato come pittore astratto, scultore, designer industriale e, come teorico pioniere del costruttivismo russo, credeva che l'arte dovesse servire da agente per il cambiamento sociale. Nel 1922 si concentra sulla fotografia. Questo scatto iconico del poeta rivoluzionario russo Vladimir Mayakovsky è stato descritto perfettamente dal collega intellettuale Boris Pasternak:
“Stava seduto su una sedia come in sella a una motocicletta… Il suo modo di comportarsi ha suggerito qualcosa come una decisione quando è stata eseguita e le sue conseguenze sono irrevocabili. Questa decisione era il suo stesso genio ... e aveva dedicato tutto il suo essere a incarnarla senza alcuna pietà o riserva. "
9. Nicolay Bakharev - Da Novokuznetsk c. 1980
L'artista siberiano Nikolay Bakharev ha lavorato come fotografo per una fabbrica di meccanici in URSS negli anni '1980, ma ha trascorso il suo tempo libero documentando la gioventù scontenta della Russia. Affascinato dalle scene intime della vita quotidiana delle persone, Bakharev ha scattato foto illecite nello spirito del lavoro sociale. Le sue immagini in bianco e nero nitide e contrastate sono rappresentazioni oneste della vita a porte chiuse.
Tuttavia, all'interno dell'Unione Sovietica, le istantanee di Bakharev sarebbero state considerate pornografia di bassa classe, poiché la fotografia di nudo era illegale all'epoca. Bakharev ha abbracciato le restrizioni sovietiche come una sfida “Non ti è permesso scattare foto dei lati spiacevoli della vita; non ti è permesso scattare foto di corpi nudi; la vita quotidiana non è degna di essere raffigurata ... Un desiderio per il proibito sarebbe uguale al tradimento. "
10. Fotografo sconosciuto - Grigori Yefimovich Rasputin
Un uomo santo mistico e autoproclamato russo che fece amicizia con la famiglia dello zar Nicola II, l'ultimo monarca della Russia, Grigori Rasputin ottenne una notevole influenza nella Russia tardo imperiale. Nato da una famiglia di contadini nel villaggio siberiano di Pokrovskoye, è stato descritto come un monaco o come un "Strannik" (vagabondo, o pellegrino), il cui carisma lo ha aiutato a diventare una figura dell'alta società.
Nel 1905 incontrò lo zar e alla fine del 1906 Rasputin iniziò a recitare come guaritore per lo zar e il figlio di sua moglie Alexandra, Alessio, che soffriva di emofilia ed era l'unico erede di Nicola. Visto da alcuni russi come un mistico, visionario e profeta, e da altri come un ciarlatano religioso era una figura divisiva che divenne sempre più impopolare e alla fine fu assassinato da nobili conservatori quando si opposero alla sua influenza su Alexandra e lo zar.
“Un uomo russo è notevole per la sua inclinazione a spendere gli ultimi dei suoi risparmi
su diversi tipi di ninnoli, anche quando i suoi bisogni più urgenti non sono soddisfatti. "
- Anton Cechov
Tutte le immagini © dei rispettivi proprietari
La Russia in 10 immagini iconiche